
Fotografia di Alexis Fauvet
Ne ho bisogno perché…
Nel delineare e strutturare un progetto comunicativo non possiamo prescindere da una, seppur superficiale, analisi dei bisogni delle persone che parteciperanno al mio progetto. Un po’ di teoria, esperienza e curiosità ci consentiranno di ottenere buoni risultati.
Analisi del bisogno: individuazione dei problemi, delle esigenze, delle carenze, delle aree di miglioramento, delle cause di disagio o disservizio, degli sprechi…, dei beneficiari dell’intervento ai quali il progetto vuole dare risposta. L’analisi dei bisogni può servire anche a rilevare motivazioni, aspettative, desideri, orientamenti la cui conoscenza può essere usata anche per orientare i comportamenti. È un processo articolato e non semplice in quanto condizionato dalla straordinaria complessità del concetto di “bisogno”. Da Glossario della progettazione di Fondazione CRT
Strumenti di lavoro
I materiali che vi proponiamo sono:
- una presentazione
- un esercizio per sperimentare l’uso di Google Moduli
- un quiz
- una selezione di materiali per approfondire l’argomento
- un vademecum relativo alla lezione