-
Glossario progettazione di Fondazione CRT
-
Tullio De Mauro in comunicazionepuntodoc.it
Numero 1,Intervista alla Comunicazione (aprile 2009)
-
“Inside man” Monologo iniziale: una bella sintesi di Chi, dove, quando…
“Linee guida per la comunicazione nei musei” a cura del MiBACT: un testo per scoprire come, seppur in un contesto molto specifico, viene utilizzata la tecnica del Who, Where…
-
Gli strumenti per porre domande a un gruppo di persone contemporaneamente e avere risposte in tempo reale sono molti. Vi segnaliamo, fra questi Kahoot
-
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Goal 5 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile mira a ottenere la parità di opportunità tra donne e uomini nello sviluppo economico, l’eliminazione di tutte le forme di violenza nei confronti di donne e ragazze e l’uguaglianza di diritti a tutti i livelli di partecipazione: un testo di approfondimento che pensiamo possa esservi utile.
-
Raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente.
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato, a Maggio 2018, una nuova Raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente. Il documento rileva le profonde trasformazioni economiche, sociali e culturali degli ultimi anni, ma anche la persistenza di gravi difficoltà nello sviluppo delle competenze di base ed è un punto di riferimento per tutte le persone che, a vario titolo, si occupano di formazione.
-
Raccomandazione per la prevenzione degli errori in terapia conseguenti all’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli. A cura di Ministero della Salute – D.G. della programmazione sanitaria.
Seppur il documento sia molto tecnico e rivolto a un pubblico specifico, ve ne proponiamo la lettura in quanto esso dimostra come l’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli possa essere “dannoso”.
Che cosa significa pdf? Se non ve lo siete mai chiesto vi proponiamo un breve video. Il video è in lingua inglese e ha i sottotitoli.

Fotografia di Andreea Pop